L’ECOGRAFIA MORFOLOGICA
L’ecografia morfologica viene eseguita tra la ventesima e la ventitreesima settimana ed è la più importante di tutta la gravidanza.
Contatti
Questo esame analizza la morfologia del feto, per escludere o accertare la presenza di malformazioni, analizzando il rapporto tra le dimensioni del feto e la quantità di liquido amniotico.
Nel caso di gravi malformazioni, la legge consente di interrompere la gravidanza.
Durante l’ecografia del secondo trimestre potrai anche conoscere il sesso del tuo bambino.
Questo esame è gratuito, ma va prenotato con largo anticipo, presso la propria struttura ospedaliera.
CORSI DI PREPARAZIONE PER NEO MAMME
Dalla trentaduesima settimana potrai confermare la tua partecipazione ai corsi gratuiti di preparazione alla nascita, tenuti da ostetriche professioniste, presso la struttura ASL convenzionata.
Se lo desideri, nel corso del secondo trimestre, puoi anche iscriverti ai corsi in piscina specifici per gestanti, dove potrai migliorare la tua flessuosità e prepararti al meglio per il parto, rinforzando i muscoli del pavimento pelvico.
CELLULE STAMINALI
Le cellule staminali sono cellule il cui compito è quello di creare tutti gli altri tipi di cellule ed entrano in funzione in caso di problemi ad un organo o ad un tessuto, per aggiustare il danno.
Nel sangue del cordone ombelicale si trovano numerose cellule staminali, così come nella placenta, per questa ragione oggi si tende a conservarli, per poter avere a disposizione in futuro delle cellule utili per la guarigione.
CONTRAZIONI E DOLORI ADDOMINALI
Alcune donne avvertono contrazioni e dolori addominali durante tutto il periodo della gravidanza. Le contrazioni sono assolutamente fisiologiche e nella maggior parte dei casi sono causate dall’aumento di volume dell’utero e alle strutture di sostegno dell’utero che si tendono.